Post

Visualizzazione dei post da 2024

MEJILLONES A L'ESCABECHE - COZZE ALL'ESCABECHE

Immagine
 Questa è una ricetta spagnola che fa parte delle tapas che vengono servite nei bar.  Ero curiosa di provarla e devo dire che ho fatto bene.   La ricetta originale prevede l'uso di cozze con il guscio, da far aprire con del vino bianco. Qui ho deciso di approtare una variante ed usare al posto delle cozze congelate, in confezione da 250 gr.  Per poter proporzionare gli altri ingredienti, ho dovuto prima capire quanto pesa una cozza sgusciata, ho quindi interrogato google e ho scoperto che con 1 kg di cozze crude si ottengono circa 200 gr di cozze sgusciate. Quindi visto che avevo 500 gr di cozze sgusciate, corrispodono a 2,5 kg ca. di cozze crude. Risolto questo problema dovevo solo trovare il modo per far insaporire le cozze col vino bianco bipassando l'apertura delle cozze. INGREDIENTI: 500 gr di cozze sgusciate congelate 1 bcchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di olio 1 bicchiere di aceto di mele + q.b. per finire 3-4 spicchi di aglio fresco 3-4 foglie di allo...

CAKE SALATO CON FUNGHI FORMAGGIO E NOCI PECAN

Immagine
 Non ho inventato nulla, mi sono isprata ad una ricetta francese che ho visto, la foto mi ha attirata, ho apportato alcune piccole modifiche per usare quello che avevo in casa, ma è una ricetta che si presta facilmente a varianti.   INGREDIENTI per uno stampo da plum cake 180 gr di farina 00 (io bio) 1 bustina di lievito per dolci (non vanigliato) 100 ml di latte 100 ml di olio di oliva 100 gr di parmigiano grattugiato 100 gr di noci pecan (ma si possono usare benissimo delle nocciole o delle mandorle) 3 uova bio 250 gr di funghi a scelta, anche un mix (io ho usato 300 gr di champignons, la confezione era da 300) 20 gr di burro sale e pepe q.b. (io ho usato un cucchiaino del mio sale alle erbe, visto che non uso pepe) Facoltativo un ciuffo di prezzemolo fresco (io non l'ho usato) PROCEDIMENTO : Pulire i funghi e tagliarli a tocchetti, i champignons li ho tagliati solo in 4.  Far sciogliere il burro in una padella e metterci i funghi, farli cuocere fino a che non abbiamo ...

PESCHE RIPIENE 2.0

Immagine
 Ultima versione delle pesche ripiene, facile da fare, sano, con relativamente poco zucchero, ma molto buone.   INGREDIENTI (approssimativi, dipende dal numero di pesche che vorrete fare) io 6 pesche 6 pesche (io a pasta gialla, le preferisco, ma si possono fare anche con quelle bianche) 100 gr di amaretti 2 cucchiai di cacao non zuccherato (io uso cacao crudo e Bio) * 1 uovo mezzo bicchiere di marsala 2-3 cucchiai di farina di mandorle 1/4 di cucchiaino di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia PROCEDIMENTO Lavare le pesche e tamponarle con carta da cucina. Tagliarle a metà, e togliere il nocciolo, servono pesche mature ma non troppo. Con l'aiuto di un cucchiaino scavare un po' le pesche (non troppo, vogliamo che stiano ancora insieme). Non eliminare la buccia, una volta cotta non si sentirà per nulla e aiuta a tenere la forma. Conservare in una ciotola la polpa scavata. Mettere le pesche in una teglia che le contenga non troppo larghe tra di loro. In un robot mettere la p...

PAGNOTTELLE ALLA ZUCCA

Immagine
 Ho preso ispirazione da una ricetta vista su Giallo Zafferano, naturalmente ho fatto delle modifiche, non per voler fare il Bastian Contrario, ma perchè ho sostituito qualche ingrediente e perchè ho impastato con il Bimby, volevo sperimentare l'uso di una paletta per impastare che ho acquistato di recente, ve la  metto in foto, è un attrezzo compatibile.  Ultimamente in rete si trovano mille accessori compatibili, non tutto sono efficaci, ma ogni tanto mi faccio convincere. Comunque funziona, sono soddisfatta.   INGREDIENTI per 8 pagnottelle 200 gr di farina tipo Manitoba, quindi una farina di forza 220 gr di farina 0 150 gr di zucca (la ricetta originale prevedeva la delica) io ho usato della zucca mantovana cotta a vapore 150 gr di latte 40 gr di acqua 20 gr di zucchero 1 bustina di lievito di birra secco 2 cucchiaini rasi di sale (i misurini) 50 gr di burro poco latte da spennellare Semini  a piacere per la decorazione PROCEDIMENTO: In una ciotola mescolare ...

TORTA DI MELE CON CRUMBLE DI FRUTTA SECCA

Immagine
 Anche questa ricetta arriva da un'idea presa su una app francese per il bimby. Mi ha incuriosito e ho deciso di provarci. Si tratta di una torta con diversi strati e consistenze, ma molto semplice da realizzare, basta seguire le indicazioni.   INGREDIENT I per una tortiera a cerniera da 28-30 cm Per l'impasto: 300 gr di farina 70 gr di zucchero integrale (mascobado) 150  di burro 1 uovo 25 gr di latte 1 cucchiaino di vaniglia naturale in polvere o di estratto 1 pizzico di sale Per le mele: 4 mele (io delizia) sbucciate e  tagliate a pezzi grandi Per la crema: 200 gr di panna da montare UHT 80 gr di zucchero integrale  3 uova 1 cucchiaino di cannella in polvere (io Ceylon)  1 pizzico di sale Per il crumble: 100 gr di nocciole o farina di nocciole (in alternativa mandorle, noci, ecc...) io ho usato le noci 100 gr di burro 100 gr di zucchero integrale 1 pizzico di sale  PROCEDIMENTO: Foderare la base di uno stampo a cerniera grande, con carta forno, idea...

RILLETTES - PATE' DI POLLO

Immagine
 Questo è stato un nuovo esperimento, ci sono un sacco di ricette di rillettes in rete, fatte in mille modi, quello che hanno in comune è che si fanno col pollo e che deve diventare una specie di crema da spalmare sui crostini.   Per questa prova ho usato: INGREDIENTI 300 gr di petto di pollo allevato senza antibiotici 150 gr di bacon a fette e poi tagliato a tocchetti 60 gr di burro diviso in 20 + 40 + un altro pochino fuso da mettere sul prodotto finito 1 bella cipolla bionda 1 bicchiere di vino bianco secco 1 bicchiere abbondante di acqua sale e pepe q.b. (io uso il mio sale alle erbe) 1 bicchierino piccolo di brandy PROCEDIMENTO: Tagliare il bacon a tocchetti e metterlo a stufare in una padella, deve rendere il grasso (che dovebbe essere molto limitato), di solito un buon bacon butta fuori un po' di liquido che evapora in cottura e il residuo di grasso è piuttosto limitato. Affettare la cipolla sottilmente, aggiungere i primi 20 gr di burro con il bacon e quando è fuso uni...

CROSTATA FACILE DI FICHI ALLE MANDORLE

Immagine
 Volevo fare una crostata di fichi ma avendo poco tempo ho pensato di usare una pasta sfoglia rotonda. Ho visto una ricetta in una app francese per il bimby, ma in realtà non serve l'apparecchio se non si prepara la frolla, perchè la crema non necessita di cottura ma deve solo essere ben sbattuta e si cuoce direttamente assieme al resto.   INGREDIENTI: 1 pasta sfoglia rotonda di quelle un po' spesse 12-13 fichi o comunque quanto basta per riempire la crostata 80 gr di zucchero 100 ml di panna da montare, non panna vegetale  (io uso quella UHT, non quella da cucina) 2 uova 80 grammi di farina di mandorle un pizzico di sale un cucchiaino di vaniglia naturale in polvere  (io 1 cucchiaio di estratto di vaniglia in rum ) 2 cucchiai di zucchero per la finizione  (io ho usato 2 cucchiaini di zucchero di cocco)  PROCEDIMENTO:  Estrarre dal frigorifero almeno 15 minuti prima di preparare la crostata, la pasta sfoglia e le uova Pesare la farina e lo zucchero Fod...

CONFETTURA DI PESCHE AMARETTI E CIOCCOLATO BIMBY

Immagine
In Piemonte sono famosi i Persi Pien, cioè delle pesche tagliate a metà, parzialmente svuotate, e ripiene di polpa i pesca, amaretti e cacao, e cotte in forno, una vera delizia! Sull'onda di questo dessert, qualcuno ne fa una versione confettura, che è altrettato deliziosa. (la foto si riferisce alla produzione dell'anno scorso, l'aspetto della marmellata è naturalmente cioccolatoso)   Ecco la mia versione: INGREDIENTI 1 kg di pesche (800 gr ca. sbucciate e denocciolate) 150 gr di zucchero 100 gr i amaretti 100 gr di cioccolato fondente  1 busta di fruttapec 3 a 1, o 4 a 1 PROCEDIMENTO: Pulire le pesche e tagliarle a tocchetti, metterle nel boccale del bimby, aggiungere  il fruttapec prescelto (la differenza tra il 3/1 e il 4/1 è abbastanza minima, si otterrà una confettura leggermente più consistente con il 4/1. Aggiungere lo zucchero ( si noterà che ho usato meno zucchero di quanto previsto con il fruttapec, ma gli amaretti contribuiscono anche loro a dolcificare la con...

CAVOLFIORI ALLE SPEZIE TANDORI

Immagine
 Metto questa ricetta come promemoria, è facile da fare ma visto che la mia memoria inizia a vacillare preferisco scriverla.   INGREDIENTI una vaschetta di cime di cavolfiore crude (circa 400 gr)  1 bella cipolla dorata 60 gr di burro 1 cucchiaio di spezie per tandoori 1 cucchiaino di zenzero in polvere sale q.b. (io ho usato un cucchiaino di sale alle erbe) ca. 100 ml di panna fresca (non uso quella da cucina ma quella da montare UHT)   PROCEDIMENTO Prima di tutto occorre cuocere i cavolfiori a vapore in modo che restino ancora un po' sodi. Io li ho sistemati nel cestello del bimby (quello interno) cercando di avere pezzi di dimensioni simili e notroppo grossi.  Ho avviato il bimby con la funzione varoma per 15 minuti con il misurino sul coperchio. Poi li ho lasciati quasi del tutto raffreddare (erano ancora leggermente tiepidi) quindi è un lavoro che si può fare in anticipo. Mettere il burro in una padella larga, farlo fondere e aggiungerci la cipolla affettat...

MUFFINS AI MIRTILLI

Immagine
 Sto cercando di semplificare alcune ricette, usando i misurini a cup invece della bilancia. Oggi ho fatto dei muffin ai mirtilli che sono venuti molto buoni. INGREDIENTI per ca. 7 muffins 2 caprini freschi (di quelli avvolti nella carta, piccoli, o in alternativa 1 grande) 2 uova bio 1/4 di cup di zucchero  1/4 di cup di latte 1/4 di cup di burro fuso 1 grosso pizzico di sale 1/2 bustina di lievito per dolci 1 grosso pizzico di vaniglia naturale in polvere ca. 8 mirtilli per ogni muffin, quindi ca. una cinquantina in totale 3/4 di cup di farina PROCEDIMENTO In una terrina mettere i due caprini freschi e schiacciarli con una forchetta, unire le uova e sbattere il tutto con una frusta a mano, aggiungere il latte, lo zucchero, il sale e la vaniglia, continare a sbattere con la frusta fino ad incorporare bene il tutto.  Poi aggiungere la farina con il lievito e mescolare ancora con la frusta, vogliamo ottenere un composto denso ma ancora morbido. Io ho usato uno stampo da m...

BISCOTTINI DI PARMIGIANO

Immagine
 Ricettina simpatica e che richiede pochissimi ingredienti, buoni sia tiepidi che freddi, attenzione a non scottarsi per la troppa fretta di assaggiarli!   INGREDIENTI: 120 gr ca. di parmigiano grattugiato 2 albumi un pizzico di sale alle erbe (facoltativo) semi di sesamo bianchi e/o neri o un mix con semi i papavero PROCEDIMENTO: Mettere il parmigiano in una ciotola, aggiungerci i 2 albumi, il pizzico di sale alle erbe e mescolare molto bene, vogliamo ottenere un impasto che si possa maneggiare, se il composto fosse troppo morbido potrebbe essere utile aggiungere un paio i cucchiai di parmigiano per poter maneggiare meglio il composto. Prelevare l'impasto con un cucchiaino e fare delle palline che dovranno essere grandi come una ciliegia. In un piatto mettere i semi prescelti e passarci dentro le palline, poi metterle in una teglia rivestita di carta forno. Meglio un po' distanziate perchè aumenteranno un po' di volume. Cuocere a 200 gradi per ca. 15-20 minuti in funzione ...

BUDINO ALLA CREMA GIANDUIA BIMBY

Immagine
 Ho provato questa ricetta di budino alla *utella, tratto da un ricettario francese per il bimby. Il risultato ci è piaciuto molto quindi ecco la ricetta con le mie piccole varianti. INGREDIENTI 2 uova 500 ml di latte intero 20 gr di amido di mais 1 cucchiaino i cacao amaro in polvere (io non l'ho messo) 10 gr. di zucchero (io non l'ho messo) 1/2 cucchiaino di sale (non previsto nella ricetta originale) 150 gr di crema al gianduia (non ho usato la *utella ma una marca alternativa) 1 cucchiaio di estratto di vaniglia in rum (in alternativa si può usare qualsiasi tipo di vaniglia naturale) (anche questo mancava dalla ricetta originale) 20 gr di panna da montare (un paio di cucchiaiate) PROCEDIMENTO: Mettere nel boccale tutti gli ingredienti eccetto la panna, e cuocere per 10 minuti a 100 gradi a vel. 3 Quando suona aggiungere la panna e frullare per 15 secondi a vel. 4 Travasare in 5 o 6 stampi mono dose (il numero dipende dalla dimensione degli stampi) Lasciar raffreddare, copri...

GELATI SULLO STECCO PRIMA PROVA

Immagine
 Ho deciso di provare a fare dei gelati sullo stecco visto che avevo gli stampi da tempo e li ho usati solo poche volte. Ho usato la classica ricetta di Nigella Lawson come base, questa volta ho fatto del gelato al cioccolato ma senza usare troppo cacao, sono venuti pallidi infatti, uso del cacao biologico che ha un aroma intenso ma che subisce una tostatura più leggera quindi resta comunque più chiaro.   Inoltre ho fatto la prova mettendoci anche del riso soffiato, i classici Rice Krispies, ma questa ricetta si può fare anche variando i gusti a piacere. INGREDIENTI  2 confezioni di panna da montare UHT, (non panna vegetale) 1/2 scatola di latte condensato zuccherato 1/2 cucchiaino scarso di sale 1/2 cucchiaino di vaniglia naturale in polvere o altro tipo di vaniglia naturale a piacere 2 cucchiai di cacao bio in polvere, io uso questo 1 mestolo da zuppa pieno di riso soffiato PROCEDIMENTO In una terrina capiente, montare la panna ben fredda (io metto la terrina su un pac...

GHIACCIOLI TIPO CALIPPO AL SUCCO DI FRUTTA

Immagine
 Non ho certo scoperto l'acqua calda, ma da quando al nord è finalmente iniziata l'estate i ghiaccioli stanno diventando indispensabili. Visto che ho i contenitori in silicone, ho pensato di usare del succo di frutta tipo ACE che mi girava nell'armadio per prepararne un po'. Sono ghiaccioli relativamente piccoli nel senso che contengono circa 70 ml di liquido, quindi con ca. 600 ml di liquido ne ho fatti 9.   MATERIALE Tubi per ghiaccioli, vanno bene anche i sacchettini appositi per fare i ghiaccioli oppure quelli in silicone come questi in foto che sono riciclabili e hanno un tappo.   INGREDIENTI Si possono usare i succhi di frutta preferiti, io ho usato del succo ACE Q.b. di sciroppo di zucchero Q.b. di succo di limone oppure mezzo cucchiaino di acido citrico PROCEDIMENTO Mettere il succo prescelto in una brocca con beccuccio, assaggiare per valutare quanto sciroppo di zucchero occorre aggiungere, sapendo che il succo congelato sembra sempre un po' meno dolce di q...

KOWBOY CANDY alla frutta tropicale

Immagine
Il cowboy candy che è una specie di condimento Tex Mex, a base di jalapenos, si può fare in mille modi e ci sono altrettante versioni, si possono usare jalapenos verdi o maturi, e siccome la mia pianta sul terrazzo sta producendo ho pensato di provare.  In un primo tempo volevo fare una versione base, poi visto che la mia prova è fatta partendo da soli 6 peperoncini, e che avevo un mix di frutta tropicale a pezzi che chiedeva di essere usata, ecco la mia versione alla frutta tropicale. Che sia chiaro non ho inventato nulla si fa anche con la frutta, si può usare ananas, papaia e mango per esempio.   Nel mio mix c'era ananas, e papaia principalmente. Ho proporzionato una ricetta base in funzione dei jalapenos che avevo, le dosi sono in cup. INGREDIENTI 6 jalapenos (per me rossi) 3/4 di cup di zucchero (150 gr ca.) 1 cup di acqua (250 ml ca.) 1 cucchiaino di sale 1/2 cucchiaino di aglio in granuli 1 punta di cucchiaio di curcuma ca. 1 cup di frutta tropicale a scelta (la mia era...

BISCOTTI GELATO

Immagine
Era un po' che volevo provare, poi dopo aver visto l'ennesimo video in rete mi sono buttata, non ho seguito una ricetta precisa, sono partita dal "No Churn Ice Cream" di Nigella Lawson ma ho fatto una variante. Il gelato senza gelatiera di Nigella, prevede di montare la panna in una ciotola e di aggiungere una generosa porzione di latte condensato, si può aromatizzare a piacimento con vaniglia, cacao, gocce di cioccolato, caffè solubile e senza dimenticare il pizzico i sale. Si può usare questa base anche per fare del gelato al caramello salato o con dei cookies sbriciolati. Quando si fa questo tipo di gelato, Nigella suggerisce di aggiungerci un paio di cucchiaiate di un liquore a piacere che si adatti al gusto di gelato prescelto, per esempio del liquore al caffè con il gelato al caffè o anche solo del brandy o della vodka, la dose è veramente minima ma permette di ottenere un gelato che rimarrà sempre spatolabile anche appena estratto dal freezer.  Naturalmente que...

BISCOTTI AFTER EIGHT MENTA E GOCCE DI CIOCCOLATO

Immagine
 Ho visto in rete un video in cui facevano questi biscotti e visto che la menta in questo periodo è in piena esplosione ho deciso i provarci. INGREDIENTI: 20 gr di foglie di menta fresca 100 gr di zucchero 1 uovo 100 gr di burro morbido 220 gr di farina  40 gr di gocce di cioccolato + poche per la decorazione 1/3 di cucchiaino di sale 1 bustina di lievito per dolci PROCEDIMENTO Occorre avere un buon frullatre per iniziare, perché dobbiamo frullare la menta in modo da farne una crema. Pesare le foglie di menta staccate dai loro rametti  (a titolo indicativo 1 gr di menta sono all'incirca 5-6 foglie, lo specifico per evitare di ritrovarvi con un quantitativo esagerato di menta, come è successo a me, che ho chiesto al maritino di raccogliermene circa 20 gr. (vedere foto in basso) Mettere la menta in un frullatore, aggiungerci lo zucchero e frullare fino ad ottenere una crema, senza fili. Unire l'uovo e il sale e frullare nuovamente, aggiungere il burro morbido a pezzi e fru...

POPCORN BURRO PARMIGIANO E ROSMARINO NELLA INSTANT POT

Immagine
 Ho scoperto che in america si fanno, non li ho mai mangiati quando stavo lì. Comunque ho colto l'occasione per provarci e ho pensato di usare al posto del solo rosmarino, la mia versione della salamoia bolognese che contiene molto rosmarino, ma anche salvia, aglio e buccia di limone.   L'instant pot va benissimo per prepararli, quindi visto che il maritino adora i popcorn mi sono buttata. Oltretutto uso i misurini a cups che sono molto pratici con questo tipo di ricette. INGREDIENTI 1/4 di cup di popcorn (non da microonde) 25 gr ca. di burro un pugno di parmigiano grattugiato 1 cucchiaino di sale alle erbe o in alternativa 2/3 di cucchiaino di sale normale e del rosmarino in polvere   PROCEDIMENTO Accendere la Instant pot su sauté, quando inizia a scaldare, aggiungere il burro nella pentola e farla ruotare  per distribuire il burro uniformemente. Notare che il fondo della IP è leggermente convesso, quindi il burro tenderà a distribuirsi sul perimetro. Quando si acce...

ARROSTO DI MANZO NELLA INSTANT POT

Immagine
 Con questo tempo così variabile ho pensato che cucinare un buon arrosto ci stava anche se la stagione richiederebbe soprattutto insalatone.   INGREDIENTI: 1 pezzo di arrosto di manzo (io circa 650 gr) 1 bella cipolla rossa (io ramata Milano) Olio q.b. per rosolare (o del grasso del brodo di pollo) 3 carote tagliate a pezzi 1 kg i patate tagliate a pezzi Facoltativi: piselli o fughi (io ho aggiunto un avanzo di funghi pleurotus) 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 250 ml di brodo sale e pepe o un paio di cucchiaini della mia salamoia ( ricetta qui ) PROCEDIMENTO Per prima cosa tritare la cipolla, mettere il grasso prescelto nella pentola, rosolare la carne da tutti i lati, togliere la carne il tempo di rosolare le cipolle per bene, poi rimettere la carne nella pentola e unire il brodo.  Chiudere la pentola chiudere la valvola e avviare in manual/pressure 35 minuti. Nel frattempo occuparsi di preparare le verdure prescelte, patate e carote, volendo funghi e/o piselli, l...

SCIROPPO DI LAVANDA PER APERITIVI VARI

Immagine
Con la moda di usare sciroppi di violette o di altri fiori per le varie bevande alcoliche e non, ho scoperto che si poteva anche fare lo sciroppo di lavanda, in Francia lo fanno proprio in questo periodo.   Ho guardato varie ricette e ho deciso di fare di testa mia, quindi questa è una prima prova. INGREDIENTI 600 ml di acqua (dopo la prova meglio 700 ml) 50 gr di spighe di lavanda fresca fiorite e tagliate in giornata (steli tagliati subito sotto i fiori) 400 gr di zucchero (per lo sciroppo) un pizzico di sale (per bilanciare il sapore) 4 mirtilli (per il colore) il succo di 1/2 limone 4 cucchiai di alcol quindi 60 ml ca. (per una conservazione ottimale) PROCEDIMENTO Pesare le spighe di lavanda lasciando solo il pezzo di ramo che sostiene l'infiorescenza, idealmente usare lavanda che sia stata lavata e asciugata completamente, io ho il giardino e approfitto delle continue piogge, quindi non ho lavato ulteriormente la lavanda e l'ho raccolta asciutta subito dopo l'ultima pi...