PANE IN CASSETTA E PANINI PER HAMBURGHER BIMBY

 Ho provato a fare questo impasto per panini da hamburgher, ma non volevo farne 6, quindi ho impastato tutto, ne ho tolte due palline che ho usato per i panini e il resto l'ho messo a lievitare nello stampo a cassetta col coperchio, devo dire che abbiamo gradito molto il sapore di questo pane.


 

INGREDIENTI:

500 gr di farina a 14 gr di proteine (tipo manitoba)

270 gr di latte 

1 bustina di lievito di birra secco

2 cucchiaini (misurino) di sale fine (10 gr)

1 cucchiaino (misurino) di zucchero di canna (5 gr)

50 gr di burro morbido + poco per spennellare

1 uovo bio

Qualche pizzico di semi di sesamo

PROCEDIMENTO:

Mettere il latte e la bustina di lievito nel boccale e scaldare a 37 gradi per 2 minuti e mezzo, vel 2.

Aggiungere la farina e lo zucchero, avviare l'apparecchio per 4 minuti con la funzione impasto, trascorsi i primi 30 secondi aggiungere l'uovo, poi dopo altri 30 secondi aggiungere il sale, in questo modo il sale non andrà a contrastare il lievito. Proseguire aggiungendo il burro a pezzi, sempre con l'apparecchio in movimento.  Si deve ottenere un composto ben incordato e morbido. Travasare il composto in una terrina leggermente imburrata, spennellare anche delicatamente la superficie e coprire la terrina con pellicola.

Lasciar lievitare al caldo (forno con luce accesa) per 1 h e 30 minuti. Trascorso il tempo, con le mani leggermente oleate, prelevare delle palline di impasto della dimensione di un bel mandarino, dargli la forma lavorando delicatamente la pasta e metterle su una teglia coperta di carta forno, rimettere a lievitare per un'atra ora circa, dopo aver leggermente unto di burro la superficie delle pagnottelle e averle coperte con pellicola, il burro impedirà alla pellicola di appiccicarsi.

Io ho fatto solo due panini.  


 

Spennellare di burro l'interno di uno stampo a cassetta piccolo (20 x 10), lavorare l'impasto in modo da creare un filoncino e depositarlo nello stampo, chiuderlo e lasciar lievitare a temperatura ambiente fino a che l'impasto non raggiunga quasi il bordo dello stampo, ci vorranno almeno un paio di ore, se volete rimandare un po' la cottura, dopo un ora è possibile mettere lo stampo in frigorifero per un altro paio di ore.  Quando sarete pronti per la cottura tirare fuori lo stampo, scaldare il forno a 180 gradi e infornare per 30 minuti.

Una volta cotto, aprire lo stampo, staccare delicatamente il pane dallo stampo, se occorre usare un coltello sottile, per staccare i punti in cui il pane aderisce, ma se avrete imburrato bene lo stampo il pane uscirà abbastanza facilmente.  Lasciar raffreddare su una gratella.


 

Questo tipo di pane si conserva bene per almeno 3-4 gg, se conservato (una volta ben freddo) in un sacchetto di carta chiuso e poi messo in un sacchetto di plastica non chiuso.


Per finire il panino, ho fatto cuocere un bel hamburgher di scottona, nel frattempo ho spalmato entrambi i lati del panino con la mia salsa magica (ricetta qui) ho aggiunto una fettina di provola affumicata sulla base del panino, ho messo unaseconda fetta di provola a fondere sull'hamburgher quasi cotto, ho quidi messo la carne nel panino, aggiunto un paio di anelli di cipolla dolce e chiuso. Semplice ma delizioso.

Nota: queste dosi sarebbero per 6 panini, ma in funzione della dimensione se ne possono fare anche fino ad 8


Commenti

Post popolari in questo blog

Liquore ai fiori di Acacia (o Robinia)

IMPARIAMO A LEGGERE LE ETICHETTE - IL CODICE A BARRE

Sedano Rapa e Cavolo Rapa