CRACKERS DI SEMI SVUOTA DISPENSA

 Non so voi ma io mi ritrovo sempre con un sacco di semini vari nella dispensa e ogni tanto occorre consumarli.

Questa ricetta è estremamente versatile è si possono variare i semi a piacere, ma occorre tenere conto del fatto che una parte deve sempre essere di semi di lino e/o quinoa, che creano il "collante" necessario a tenerli insieme.


 

INGREDIENTI per una teglia piccola (uso un fornetto piccolo)

50 gr di semi di zucca

40 gr di semi di sesamo

35 gr di semi di girasole (io non li avevo non li ho messi)

40 gr di semi di lino

20 gr di semi di chia

30 gr di granella di pistacchi (facoltativa e sostituibile con altri tipi di granella)

75 ml di acqua calda

1/2 cucchiaino di sale

1/2 cucchiaino di rosmarino secco in polvere

1/2 cucchiaino di aglio in polvere (facoltativo)

1 cucchiaio i parmigiano grattugiato (facoltativo, io dovevo usare un fondo di pacchetto)

PROCEDIMENTO:

Pesare i vari semi e mescolarli tra di loro in una terrina, aggiungere anche il sale, il rosmarino, l'aglio se gradito, volendo un po' di peperoncino (che non ho usato). Aggiungere l'acqua calda e mescolare bene. Lasciar riposare il composto una decina di minuti, per permettere all'acqua di essere assorbita. Nel frattempo preparare una teglia rivestita di carta forno, come dicevo io uso sovente un fornetto elettrico di piccole dimensioni quindi ho usato una teglia di piccole dimensioni adatta a queste dosi, se usate una teglia da forno classico consiglio di raddoppiare le dosi.

Travasare il composto sulla carta forno, livellarlo con una spatola in modo tale da avere uno spessore massimo di mezzo centimetro, se decidete di usarlo, spolverare la superficie con il parmigiano grattugiato.

Infornare a 180 gradi per circa 30 minuti, il nostro strato di semi deve risultare perfettamente asciutto e secco.

Sfornare e lasciar intiepidire prima di maneggiare, rompere quindi la sfoglia a pezzi a piacere.

 


Nota: come indicazione di massima, occorre una proporzione di 35-40% di semi di lino/chia sul totale di semi, perchè sono quelli che creano il gel che li incolla. Gli aromi possono essere variati a piacere.

Ad integrazione di quanto detto sopra, dopo l'ultima prova, si può semplificare ulteriormente la ricetta, misurando a volume (io uso i misurini in cup) basta fare un mix di semi ai quali aggiungere 50% del volume in semi di lino e/o chia, mescolare il tutto aromatizzare a piacere, e aggiungere 50% del volume totale dei semi in acqua calda. Es: 1 cup di semi + 1/2 cup di semi di lino/chia + 3/4 di cup di acqua calda



Commenti

Post popolari in questo blog

Liquore ai fiori di Acacia (o Robinia)

IMPARIAMO A LEGGERE LE ETICHETTE - IL CODICE A BARRE

Sedano Rapa e Cavolo Rapa