Gennaio 2009, l'Anno della Grande Nevicata!

Questa mattina come saprete Torino e provincia si sono svegliate sotto una coltre di neve spessa e candida. Nevica ininterrottamente dalla notte precedente l'Epifania, ma prima nevicava fine, adesso ci sono dei fiocchi grossi come monete da 2 euro.
Vi metto un po' di foto fatte un'oretta fa.

Questa รจ la magnoliaPaesaggio
Le compostiere


Le tavole del cortile parlano da loro


Panorama


Qui si vede anche la tormenta

Devo ancora togliere le luci di Natale!


La casa del vicino
















Commenti

strega reticente valverde ha dettoโ€ฆ
Mamma mia...cara... bene, se smette e vien fuori il sole, puoi fare un pupazzo di neve alto due metri! che dire? ti auguro che smetta perchรจ non รจ molto comoda...ma ..che bella da vedere, peccato i disagi! un bacione val
p.s. qua fiocca lenta e a piccoli fiocchi ...credo non attaccherร ... chissร .
Su al tugurio invece: quando guardo la webcam in paese mi dispero!terrร  il tetto? mah... ari ciao...
marinella ha dettoโ€ฆ
Appena smette dovremo spalare tutto l'accesso al Garage, รจ sarร  giร  una bella impresa, per il pupazzo ci penseremo, al momento ce ne stiamo al calduccio e aspettiamo godendoci il panorama.
Solo l'Archi รจ andato al lavoro con l'autobus ma ci ha messo piรน di 2 ore. Baci vedrai che il tuo tetto reggerร .
Anice ha dettoโ€ฆ
E' bellissimo, questa volta รจ veramente inverno!
Come quelli che sognavo da bambina!
Non faccio altro che scattare foto per Torino: che meraviglia!Somiglia alla nevicata del 2006!
Io non ho avuto problemi a spostarmi, oggi in ufficio come sempre: finchรฉ passa il bus...
Per chi abita fuori cittร  sicuramente ci sono molti piรน disagi.
Non posso fare a meno perรฒ di subire la magia di questo biancore...
marinella ha dettoโ€ฆ
Anice, me la godo anch'io, adoro questo spettacolo, io non lavoro (per ora) quindi sono a casa e ne ho approfittato, ma mio marito รจ andato in ufficio regolarmente fino a TO. In realtร  a parte il fatto che occorre spalare nelle zone che calpestiamo o nel vano garage per il resto si viaggia, con cautela ma a volte รจ persino piรน semplice che in cittร , perchรจ in periferia solitamente prendono con maggiore serietร  queste situazioni. Baci
Mammazan ha dettoโ€ฆ
Io ho almeno 40 cm di neve dulla machhina e ore 19.30 ancora non smette!!
UFFAAAAAAAA!!!!!!
baci
Anonimo ha dettoโ€ฆ
Cara Marinella sono capitata per caso nel tuo blog, complimenti per le pietre dipinto, l'ippopotamo รจ davvero simpatico!! Io sono di cantalupa e anche qui c'รจ un sacco di neve e noi non siamo andati a lavorare... poco male. P.S. Anche io sono iscritta a naturopatia, che coincidenza?!?! un abbraccio Lucia.
Anonimo ha dettoโ€ฆ
Complimenti per il tuo blog, ci sono capitata proprio per caso!!! Le pietre che dipingi sono bellissime soprattutto l'ippopotamo. Anche qui a Cantalupa siamo sepolti dalla neve e non siamo andati a lavorare. Comunque sarร  una coincidenza ma studio anche io naturopatia a Luserna.Un abbraccio Lucia
Totirakapon ha dettoโ€ฆ
Neve anche a Marsiglia....
graziella ha dettoโ€ฆ
Mi affascinano questi stupebdi paesaggi bianchi!
Portano qualche disagio in cittร , ma creano una splendida magia!
marinella ha dettoโ€ฆ
Ciao Mammazan, qui ormai piove da metร  pomeriggio,ormai si transita discretamente, ma abbiamo spalato parecchio, verso sera siamo anche riusciti ad andare a fare due compere. Baci e a presto
marinella ha dettoโ€ฆ
Ciao Lucia, che piacere una quasi compaesana! io ho quasi finito con i corsi, ma mio figlio Davide deve ancora fare il terzo anno (intanto รจ anche iscritto a psicologia)
Comunque ho ancora diversi esami da dare. Ciao a presto spero
marinella ha dettoโ€ฆ
In effetti Graziella questi paesaggi diventano fatati, anche semplice sterpaglia si trasforma in un mondo incantato, peccato che duri poco. Baci
Gรผnther ha dettoโ€ฆ
la neve รจ sempre un evento magico e bello, (belle foto), da piรน luce, accutisce i tumori, e sembra di vivere dentro una fiaba, anche se porta qualche disagio rimane la benvenuta
dede leoncedis ha dettoโ€ฆ
sono tornate le vecchie stagioni!!!
buon 2009 Marinella
Massimiliano Fattorini ha dettoโ€ฆ
non so perchรฉ tutti parlano di grande nevicata, io mi ricordo di molte nevicate in quel di Genova ben piรน intense... a capodanno del 96 erano caduti 60 cm di neve in una notte e negli anni precedenti nevicava molto piรน spesso.
Caty ha dettoโ€ฆ
in mezzo a tanta neve ho pensato di portarti un fiore , per cui quando passi da me , un premio per te!!saluti freddi freddi!!!
marinella ha dettoโ€ฆ
Max, tu hai ragione, ma credimi, dalle mie parti anche se abbiamo avuto anni con parecchia neve, io non ho ricordi di una nevicata cosi copiosa e anche ripetuta nei giorni seguenti. In Piemonte la neve a bassa quota รจ diventata relativamente rara, io abito in provincia da una ventina di anni, abbiamo avuto neve diverse volte, ma mai cosรฌ tanta, frequente e persistente. Diciamo che ne veniva una quindicina di centimetri una volta ogni tanto. Questa volta grazie ad un inverno "vecchia maniera" รจ riuiscita a persistere molto di piรน anche perchรจ il freddo รจ stato maggiore giร  nel mese di novembre.
Comunque io amo queste nevicate e sono contentissima che finalmente ci sia stata nuovamente una nevicata d'altri tempi.
Rossana ha dettoโ€ฆ
Marinella,
oggi c'รจ un sole meraviglioso, ma nel tentativo di liberare l'auto, mi sono infradiciata tutta, c'รจ neve altissima qui.
Appena inizia a nevicare penso a una mia amica, che ha il marito spalatore, e che non vede praticamente da metร  dicembre. Torna a casa per un'ora e riparte, vive sugli spazzaneve. Che vita, poveri ragazzi.

Un bacio cara.
Scribacchini ha dettoโ€ฆ
Lo dicevo io che รจ nevicato tre volte di piรน da voi! bellissime foto. Un bacione. kat
Annette ha dettoโ€ฆ
Ma che paesaggio stupendo,sento il profumo della neve!!!
Da me purtroppo รจ giร  sparita tutta quanta :(

Quanti bei sassi che hai dipinto,complimenti Marinella!
Ciao a presto

Post popolari in questo blog

Liquore ai fiori di Acacia (o Robinia)

IMPARIAMO A LEGGERE LE ETICHETTE - IL CODICE A BARRE

Sedano Rapa e Cavolo Rapa