DOLCE MORBIDO ALLE MANDORLE E RUM

 Sono capitata su questa ricetta francese che mi ha incuriosito parecchio, soprattutto perchè è senza glutine, a base di mandorle, che mi piacciono sempre, e oltretutto piuttosto facile da realizzare, quindi mi sono buttata, naturalmente ho fatto qualche modifica che spiegherò strada facendo.

 


 

INGREDIENTI per una pirofila quadrata classica 

200 gr. di farina di mandorle

150 gr. di burro fuso (dovrebbe essere possibile ridurlo un pochino)

3 uova medie bio

160 gr. di zucchero (io ho dimezzato la dose e a mio parere è sufficiente)

4 cucchiaiate di rum scuro (non ne avevo, ho usato quello bianco)

(mezzo cucchiaino di sale, non previsto nella ricetta originale)

PROCEDIMENTO

Riscaldare il forno a 180 gradi.

Foderare la pirofila prescelta con carta forno

Fondere il burro 

In una terrina mettere la farina di mandorle, la dose di zucchero prescelta (se non vi piacciono i dolci troppo zuccherosi 80 grammi sono sufficienti, aumentate la dose in funzione dei vostri gusti, io ho assaggiato l'impasto e per me era perfetto così, a voi decidere)

Aggiungere le uova e iniziare a mescolare con una forchetta, incorporare il sale e il rum sempre mescolando bene, infine aggiungere il burro fuso, (ho usato la dose prevista, può sembrare troppo ma alla fine ci sta, tuttavia credo si possa ridurre un pochino, non ne eliminerei troppo perchè il burro contribuisce a mantenere umido il prodotto finale e ad evitare che si secchi troppo in cottura)

Una volta incorporati tutti gli ingredienti, si ottiene un composto morbido ma abbastanza denso, versare l'impasto nella teglia, livellare bene con una spatola. Infornare per 25-30 minuti (nel mio caso trascorso questo tempo il dolce era ancora abbastanza pallido quindi ho aggiunto altri 10 minuti e come si vede nelle foto era ben cotto ma non eccessivamente colorito, quindi il tempo di cottura sarà da regolare in funzione del proprio forno)

Una volta cotto, estrarlo dal forno e lasciarlo raffreddare prima di toglierlo dallo stampo, io l'ho lasciato nella pirofila, per praticità ma non era da servire ad ospiti. Tagliare a cubetti, me ne sono venuti 16.

Si conserva perfettamente fuori frigo per circa una settimana.

 Note: L'aroma di rum non si sente moltissimo, potrebbe essere interessante usare anche della buccia di limone o di arancia grattugiata, ma, se eliminate il rum, ricortate di compensare con pari quantitativo di latte o anche solo di acqua.

Commenti

Post popolari in questo blog

Liquore ai fiori di Acacia (o Robinia)

IMPARIAMO A LEGGERE LE ETICHETTE - IL CODICE A BARRE

Sedano Rapa e Cavolo Rapa