Post

DADO VEGETALE BIMBY

Immagine
Solitamente faccio il dado a crudo, ma tempo fa ho provato a farne una versione cotta, partendo da un'dea vista in rete in cui il dado si faceva ascugare al punto di poterlo poi tagliaIe a cubetti. Non volevo arrivare a tanto, visto che con la dose di sale che si usa, il dado si conserverebbe comunque molto bene anche in un barattolo fuori frigo.  Il risultato mi è piaciuto molto, basta prelevarne un po' col cucchiaino e richiudere il barattolo. Non serve neanche tenerlo in frigo una volta aperto, come dicevo si conserva perfettamente fuori frigo.   Questa volta mi sono segnata il procedimento. Gli ingredienti sono variabili in funzione di quello che vi piace e di quello che avete in frigorifero, perchè questo genere di prodotto viene benissimo anche con verdure che non sono più bellissime (natualmente devono essere sane, ma se il sedano non è più molto tonico non è un problema. Vi metto indicativamente quello che ho usato io INGREDIENTI: 5 coste di sedano con le relative fogl...

ANTIPASTO DESIDERIO

Immagine
Questa ricetta nasce da un esperimento.   Una mia cara amica si serve presso una eccellente Gastronomia di Torino, quando ci troviamo da loro per pranzo o per cena, questo antipasto è sovente presente e l'ultima volta ho cercato di analizzare quali fossero gli ingredienti. Non ho trovato in rete nulla che assomigliasse.  Si tratta di un antipasto rosso, ma non è come il classico antipasto piemontese, che solitamente preparo verso fine estate ( ricetta qui ), a base di tutta una serie di verdure in una passata di pomodoro.    Questo contiene ingredienti diversi, tra i quali anche i carciofini.  Ho deciso quindi di preparare una prima versione, andando a stima, ma segnandomi tutti gli ingredienti con i relativi pesi, proprio per poter poi modificare la ricetta e/o poterla replicare. La prima prova è stata interessante, ne sono venuti fuori 5  barattoli di dimensioni assortite, non era perfetta, ma è piaciuta lo stesso parecchio, a tal punto che i 5 barat...

DOLCE MORBIDO ALLE MANDORLE E RUM

Immagine
 Sono capitata su questa ricetta francese che mi ha incuriosito parecchio, soprattutto perchè è senza glutine, a base di mandorle, che mi piacciono sempre, e oltretutto piuttosto facile da realizzare, quindi mi sono buttata, naturalmente ho fatto qualche modifica che spiegherò strada facendo.     INGREDIENTI per una pirofila quadrata classica  200 gr. di farina di mandorle 150 gr. di burro fuso (dovrebbe essere possibile ridurlo un pochino) 3 uova medie bio 160 gr. di zucchero (io ho dimezzato la dose e a mio parere è sufficiente) 4 cucchiaiate di rum scuro (non ne avevo, ho usato quello bianco) (mezzo cucchiaino di sale, non previsto nella ricetta originale) PROCEDIMENTO Riscaldare il forno a 180 gradi. Foderare la pirofila prescelta con carta forno Fondere il burro  In una terrina mettere la farina di mandorle, la dose di zucchero prescelta (se non vi piacciono i dolci troppo zuccherosi 80 grammi sono sufficienti, aumentate la dose in funzione dei vostri gusti...

MEJILLONES A L'ESCABECHE - COZZE ALL'ESCABECHE

Immagine
 Questa è una ricetta spagnola che fa parte delle tapas che vengono servite nei bar.  Ero curiosa di provarla e devo dire che ho fatto bene.   La ricetta originale prevede l'uso di cozze con il guscio, da far aprire con del vino bianco. Qui ho deciso di approtare una variante ed usare al posto delle cozze congelate, in confezione da 250 gr.  Per poter proporzionare gli altri ingredienti, ho dovuto prima capire quanto pesa una cozza sgusciata, ho quindi interrogato google e ho scoperto che con 1 kg di cozze crude si ottengono circa 200 gr di cozze sgusciate. Quindi visto che avevo 500 gr di cozze sgusciate, corrispodono a 2,5 kg ca. di cozze crude. Risolto questo problema dovevo solo trovare il modo per far insaporire le cozze col vino bianco bipassando l'apertura delle cozze. INGREDIENTI: 500 gr di cozze sgusciate congelate 1 bcchiere di vino bianco secco 1 bicchiere di olio 1 bicchiere di aceto di mele + q.b. per finire 3-4 spicchi di aglio fresco 3-4 foglie di allo...

CAKE SALATO CON FUNGHI FORMAGGIO E NOCI PECAN

Immagine
 Non ho inventato nulla, mi sono isprata ad una ricetta francese che ho visto, la foto mi ha attirata, ho apportato alcune piccole modifiche per usare quello che avevo in casa, ma è una ricetta che si presta facilmente a varianti.   INGREDIENTI per uno stampo da plum cake 180 gr di farina 00 (io bio) 1 bustina di lievito per dolci (non vanigliato) 100 ml di latte 100 ml di olio di oliva 100 gr di parmigiano grattugiato 100 gr di noci pecan (ma si possono usare benissimo delle nocciole o delle mandorle) 3 uova bio 250 gr di funghi a scelta, anche un mix (io ho usato 300 gr di champignons, la confezione era da 300) 20 gr di burro sale e pepe q.b. (io ho usato un cucchiaino del mio sale alle erbe, visto che non uso pepe) Facoltativo un ciuffo di prezzemolo fresco (io non l'ho usato) PROCEDIMENTO : Pulire i funghi e tagliarli a tocchetti, i champignons li ho tagliati solo in 4.  Far sciogliere il burro in una padella e metterci i funghi, farli cuocere fino a che non abbiamo ...

PESCHE RIPIENE 2.0

Immagine
 Ultima versione delle pesche ripiene, facile da fare, sano, con relativamente poco zucchero, ma molto buone.   INGREDIENTI (approssimativi, dipende dal numero di pesche che vorrete fare) io 6 pesche 6 pesche (io a pasta gialla, le preferisco, ma si possono fare anche con quelle bianche) 100 gr di amaretti 2 cucchiai di cacao non zuccherato (io uso cacao crudo e Bio) * 1 uovo mezzo bicchiere di marsala 2-3 cucchiai di farina di mandorle 1/4 di cucchiaino di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia PROCEDIMENTO Lavare le pesche e tamponarle con carta da cucina. Tagliarle a metà, e togliere il nocciolo, servono pesche mature ma non troppo. Con l'aiuto di un cucchiaino scavare un po' le pesche (non troppo, vogliamo che stiano ancora insieme). Non eliminare la buccia, una volta cotta non si sentirà per nulla e aiuta a tenere la forma. Conservare in una ciotola la polpa scavata. Mettere le pesche in una teglia che le contenga non troppo larghe tra di loro. In un robot mettere la p...

PAGNOTTELLE ALLA ZUCCA

Immagine
 Ho preso ispirazione da una ricetta vista su Giallo Zafferano, naturalmente ho fatto delle modifiche, non per voler fare il Bastian Contrario, ma perchè ho sostituito qualche ingrediente e perchè ho impastato con il Bimby, volevo sperimentare l'uso di una paletta per impastare che ho acquistato di recente, ve la  metto in foto, è un attrezzo compatibile.  Ultimamente in rete si trovano mille accessori compatibili, non tutto sono efficaci, ma ogni tanto mi faccio convincere. Comunque funziona, sono soddisfatta.   INGREDIENTI per 8 pagnottelle 200 gr di farina tipo Manitoba, quindi una farina di forza 220 gr di farina 0 150 gr di zucca (la ricetta originale prevedeva la delica) io ho usato della zucca mantovana cotta a vapore 150 gr di latte 40 gr di acqua 20 gr di zucchero 1 bustina di lievito di birra secco 2 cucchiaini rasi di sale (i misurini) 50 gr di burro poco latte da spennellare Semini  a piacere per la decorazione PROCEDIMENTO: In una ciotola mescolare ...